Ventre Sgonfio

Contrasta gonfiore e tensione addominale

Tisana 100% naturale dal gusto speciale e piacevole con finocchio, cannella, anice e carvi, piante tradizionalmente note per favorire la naturale regolarità e contrastare giorno dopo giorno il senso di gonfiore e tensione addominale. La tisana è valorizzata dalla presenza dell’estratto naturale di zenzero, pianta dalle riconosciute proprietà digestive.

CON ACQUA CALDA: porre un filtro in una tazza e versare acqua bollente non direttamente sul filtro. Lasciare la tisana in infusione per 4-5 minuti.

CON ACQUA CALDA: porre un filtro in una tazza e versare acqua bollente non direttamente sul filtro. Lasciare la tisana in infusione per 4-5 minuti.

CON ACQUA FREDDA: versare acqua fresca in un bicchiere contenente un filtro e lasciare in infusione per 7 minuti. Consumare al momento.

CON ACQUA FREDDA: versare acqua fresca in un bicchiere contenente un filtro e lasciare in infusione per 7 minuti. Consumare al momento.

Puoi gustarla al naturale o dolcificarla, meglio se con miele. Si consiglia di consumare 2 tazze al giorno, in qualsiasi momento della giornata.

Puoi gustarla al naturale o dolcificarla, meglio se con miele. Si consiglia di consumare 2 tazze al giorno, in qualsiasi momento della giornata.

anice verde

Proprietà principali

· Funzione digestiva.

· Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.

· Benessere di naso e gola.

carvi

Proprietà principali

· Funzione digestiva.

· Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.

· Fluidità delle secrezioni bronchiali.

finocchio

Proprietà principali

· Funzione digestiva.

· Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.

· Drenaggio dei liquidi corporei.

zenzero

Proprietà principali

· Funzione digestiva.

· Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.

Loading
I have consent to use Google Maps and having this website store my submitted information so they can respond to my inquiry Privacy Policy

piante officinali

Come riconoscere le piante officinali

Le piante – o erbe – officinali sono chiamate così grazie a una tradizione storico-culturale tutta italiana. Il termine “officinali”, […]
Leggi di più
Terme di Saturnia: cascate di Gorello

Terme di Saturnia: cascate di Gorello

Le cascate di Gorello, note anche come le cascate del Mulino, sono una splendida attrazione naturale toscana che fa parte […]
Leggi di più
orti botanici

Quando nascono gli orti botanici

Gli orti botanici hanno una lunga storia che risale a molti secoli fa e vede come teatro principale del loro […]
Leggi di più